Con il nuovo bonus alberghi, dal 2017 e fino al 2020, le detrazioni fiscali per le strutture ricettive salgono al 65% per gli interventi edili di ristrutturazione. Si tratta di un’importante misura prevista dalla Legge di Bilancio.
Dal 1° gennaio 2017 le attività turistiche esistenti dal 2012 – alberghi, hotel, agriturismi e, dal 2018, anche le strutture termali – possono godere di un credito di imposta maggiore sulle spese sostenute per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli immobili in cui svolgono la propria attività.
La proroga dell’incentivo concesso dal Governo ne ha ampliato la capacità, dal 30 al 65% rispetto al 2016. Si intende rilanciare la competitività del settore turistico e favorire il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici alberghieri. Il limite di spesa su cui calcolare il rimborso del 65%, utilizzabile nel corso dell’anno in due quote di pari importo, è fissato in 200.000 euro. Le strutture ricettive potranno cogliere l’occasione di ottenere un ottimo risultato in termini di miglioramento del benessere degli ambienti e risparmio energetico.
Per saperne di più sul BONUS ALBERGHI e sulle regole per l’accesso alle detrazioni chiamaci subito, i nosti tecnici commerciali saranno lieti di raggiungere la tua struttura per valutare l’entità dell’intervento e redigere un preventivo gratuito e senza impegno.