Oggi si fa un gran parlare di vetro selettivo o 4 stagioni, per questo abbiamo deciso di dedicare all’argomento un paio dei nostri post, il cui scopo è proprio quello di fare chiarezza.
Innanzitutto occorre sapere che il vetro selettivo è un vetro al quale viene applicato uno strato di metalli nobili. La funzione del vetro selettivo è fare entrare meno energia solare all’interno dell’abitazione. I metalli nobili applicati in superficie hanno, infatti, la caratteristica di “selezionare” i raggi solari che lo attraversano. Come vedi nell’immagine di copertina di questo post i raggi solari (in giallo) del sole impattano sul vetro e una parte della radiazione (in rosso) viene rispedita al mittente 🙂
Per essere più chiari, però, bisogna fare una passo indietro e partire o dalla radiazione solare. Tutta la radiazione solare produce calore, ma solo una parte di questa radiazione è visibile all’occhio umano. Fatto 100% della radiazione, il 48-49% è quella parte che vediamo (luce visibile). La rimanente sono ultravioletti e infrarossi che è possibile vedere con appositi strumenti: esempio cannocchiali ad infrarossi.Il vetro selettivo “cerca” di fare passare più luce visibile e meno calore possibile. In teoria si potrebbe pensare di togliere tutta la parte non visibile, ma nella pratica non è possibile. Si ottengono però ottimi risultati. Qualche esempio: Un doppio vetro o vetrocamera non selettivo standard fa passare circa il 75% della luce visibile (TL= Trasmittanza Luminosa) e fa passare circa il 53% di calore ( G= Fattore Solare)Con un vetrocamera selettivo potresti mantenere pressoché invariata la luminosità ma abbassare al 40% il calore che entra. Un bel risultato non è vero?
Ma perché scegliere proprio un vetro selettivo? Perché con una casa ben isolata, il caldo che entra dalle finestre rimarrà “bloccato” all’interno della casa, con notevoli vantaggi in termini di risparmio energetico, soprattutto in considerazione del fatto che oggi anche i muri sono pensati a questo scopo: basti pensare ai cappotti isolanti (che assieme ai vetri selettivi potrebbero essere la soluzione ideale, a maggior ragione oggi con i Superecobonus del 110% per fare della tua casa un luogo davvero confortevole)!
Nella prossima puntata del nostro blog continueremo a parlare dei vetri selettivi, analizzandone i pro e i contro.