Un ambiente ben arieggiato è un ambiente salubre. Mai come oggi questa semplice regola di buon senso si può rivelare essenziale per la salute di tutti, specialmente se l’ambiente da arieggiare è un ambiente in cui convivono per molte ore alcune persone. Che siano uffici o scuole, palestre o locali pubblici, la parola d’ordine scandita da più parti in questo periodo di pandemia è di avere cura di fare arieggiare gli ambienti. Va da sé che se i serramenti che si aprono e si chiudono più volte al giorno non sono di buona qualità, sono obsoleti e inevitabilmente poco isolanti, il rischio che si incorre, specialmente nei mesi più freddi, è di disperdere calore che, per essere recuperato necessita di un eccezionale consumo di energia… Tradotto: se avete le finestre che fanno passare gli spifferi, rischiate di ritrovarvi con una bolletta dell’energia da farvi venire i sudori (freddi, ovviamente). La soluzione ideale al problema è quindi approfittare di questo periodo di incentivi (come il Superbonus, prorogato a tutto il 2022) per sostituire i vostri vecchi serramenti con altri nuovi, più performanti, ossia in grado di trattenere il caldo in inverno e il fresco in estate. Con porte e finestre come quelle che realizziamo noi di Toffoli Serramenti ti metti al riparo dagli imprevisti del caro bollette e puoi arieggiare tranquillamente ogni spazio condiviso senza timore di dover battere i denti dal freddo.