Vetro cristallo, satinato, borosilicato… e ancora isolante, argentato (gli specchi!), basso emissivo o isolante… Sono una decina le tipologie di vetro presenti sul mercato, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a un impiego ben preciso. Vediamone alcuni:
CRISTALLO: Il cristallo (o più correttamente vetro cristallo) è un vetro in silice a cui si aggiunge una percentuale (fino al 35%) di piombo. Le caratteristiche che lo contraddistinguono sono la brillantezza e la durezza. Particolarmente pregiato, viene impiegato per realizzare oggetti preziosi e artistici (come bicchieri, vasi, lampadari)
VETRO SATINATO: Il vetro satinato è un vetro che è stato sottoposto a un particolare trattamento, detto, appunto, satinatura. Si tratta di una lavorazione che prevede l’impiego di acidi che conferiscono al vetro quell’aspetto opaco che lo caratterizza.
VETRO ACIDATO: Il vetro acidato è un vetro con una superficie granulosa, ottenuto per mezzo di un trattamento chimico basato sull’impiego di acido fluoridrico che, per le sue caratteristiche peculiari, è in gradi di intaccare la superficie del vetro conferendole un particolare aspetto granuloso).
Appuntamento alla prossima settimana, sempre sul blog di Toffoli Serramenti, con gli altri tipi di vetro!