Se è vero il detto secondo il quale i serramenti sono i primi elementi d’arredo che si collocano in una casa, è vero che una buona parte del suo aspetto dipende da proprio da loro.
Una volta la scelta di porte vetri e finestre era pressoché obbligata: non esisteva una vasta gamma di materiali, forme e colori tra i quali individuare quelli che più corrispondevano ai propri gusti. Oggi è vero il contrario: la scelta è talmente ampia e variegata che, se non si hanno le idee chiare, si rischia di perdersi nel mare magnum di possibilità che si spalancano davanti al momento di trovare il serramento ideale.
Per tale ragione nei prossimi post cercheremo di vedere quali sono le regole base per trovare finestre e portoni ideali per ogni esigenza (o quasi).
Innanzitutto CERCA DI AVERE LE IDEE CHIARE: quella che stai sistemando è casa tua, non la casa di un interior designer o del redattore di una rivista di arredamento di avanguardia. È naturale che nei mesi che precedono l’ingresso nella tua nuova residenza tu abbia sfogliato un’infinità di giornali, abbia visitato decine di mobilifici e sia giunto a scegliere un arredamento che rispecchia i tuoi gusti. Lo stesso deve avvenire per i serramenti: per quanto ti possano sembrare elementi utili, non dimenticare che è da loro che guarderai il mondo ogni mattina appena ti svegli. Per questo il consiglio che ti posso dare è di cercare di farti un’idea di massima di come dovrebbero essere e partire da quella.