Continuiamo a darvi i nostri consigli per preparare al meglio la vostra casa in vista del prossimo inverno. A questo punto, compreso tutto ciò che si deve sapere circa i vetri, verrebbe da pensare che siamo pronti per fare installare la finestra ideale. Tuttavia c’è un dettaglio, trascurato ancora troppo spesso, capace di inficiare da solo parte dei benefici che si possono ottenere da vetri e serramenti altamente performanti. il di dettaglio in questione si chiama ponte termico e, come dice il nome stesso è un fenomeno che da vita a un passaggio di temperatura dall’esterno all’interno (e viceversa) di un’abitazione. Il ponte termico è favorito da elementi della struttura su cui è montato il serramento e in particolare dallo zoccoletto di marmo che si trova sotto le finestre e che sbuca all’interno dell’abitazione. Questo solo dettaglio, presente nella maggior parte delle casa di vecchia concezione, è capace di inficiare una buona parte del guadagno energetico che si accumula con i nuovi infissi. La soluzione da adottare è molto semplice: eliminare questo zoccoletto facendo in modo che lo scheletro della finestra coincida perfettamente con il muro e appoggi, almeno all’interno dell’abitazione su una lastra di marmo (materiale, quest’ultimo, che, per inciso, è un ottimo conduttore di calore).