Da questa settimana, considerando anche il fatto che in estate, e in particolare la notte, tendiamo a tenere le finestre aperte, vi parliamo di sicurezza dei serramenti, requisito fondamentale per la sicurezza delle nostre case. Innanzitutto il nostro consiglio, forse un po’ scontato ma è sempre meglio ripetere le cose una volta in più, è di non tenere le finestre aperte la notte, soprattutto se abitate a un piano basso (primo, secondo… per non parlare del piano terra). Ciò premesso vi diamo un’altra brutta notizia: i dati circa le effrazioni domestiche indicano che l’80% di queste viene compiuta proprio attraverso le finestre, solo il 20% dalle porte. La ragione è molto semplice: una finestra, se non sicura, ossia di nuova generazione, costituisce un ottimo (e molto più veloce) ingresso alle abitazioni. Pensate che in alcuni casi i ladri, che al contrario di quanto si è soliti credere non spaccano quasi mai i vetri ma usano trapani, cacciavite e grimaldelli, riescono ad avere la meglio di una finestra, specialmente se in legno, in poco meno di 30”.
Per capire quanto potete sentirvi tranquilli nelle vostre case grazie ai serramenti che avete installato, esistono delle classi di sicurezza vere e proprie, delle quali vi parleremo la prossima settimana.