Partiamo dall’assunto di base che non esiste il vetro perfetto di per sé, esiste invece il vetro perfetto per una determinata casa, quello cioè capace di renderla accogliente e all’avanguardia dal punto di vista energetico.
Come abbiamo visto in precedenza la sostituzione degli infissi può comportare un vantaggio economico anche importante, consentendo un risparmio sul costo dell’energia che in alcuni casi (quando cioè si va a sostituire una finestra molto vecchia) arriva fino al 40%. Abbiamo poi visto che uno dei fattori principali da tenere presente quando si deve scegliere la finestra per casa è la trasmittanza termica e abbiamo constatato come minore sarà il suo indice, maggiore sarà la sua ‘tenuta’ rispetto allo scambio di calore tra interno ed esterno. A questo punto è bene sapere che il triplo vetro è, rispetto a vetri tradizionali, doppi e a vetrocamera, quello che ha l’indice di trasmittanza più basso (siamo nell’ordine di 1,2 UW) ed è quindi, in termini generali, il migliore. Tuttavia esistono doppi vetri altamente performanti che un indice di 1,4 e che sono adatti a rispondere alle esigenze di molti proprietari. La scelta che si deve operare, per capire quale dei due preferire, si basa in sostanza sul grado di risparmio che si vuole ottenere: una volta stabilito questo si può decidere avendo compreso in pieno le caratteristiche di entrambi i prodotti.